Ambiente, Comunicati Stampa
Campi coltivati al posto degli habitat naturali dell’Oasi Lago Salso, ue intervenga
Sacrificare un’area protetta per far posto a colture agricole. Uno scenario frequente in Italia a cui non dovremmo mai abituarci. È il caso dell’Oasi Lago…
Read MoreAmbiente, Documenti, Salute
A chi interessa deregolamentare gli Ogm? Uno studio lo rivela
Nel 2018 la Corte di giustizia europea (CGUE) ha stabilito che i nuovi organismi geneticamente modificati sono coperti dalle leggi dell’UE sugli OGM e sono…
Read MoreAmbiente, Attività sul territorio, Documenti, Europa, Eventi, Lavoro
Un hub per l’idrogeno a Taranto? Uno studio rivela le potenzialità e la fattibilità
L’Hydrogen Park a Taranto ha lo scopo di accelerare il processo di decarbonizzazione del territorio e di riconvertire il comparto industriale in esso compreso mediante…
Read MoreAmbiente, Comunicati Stampa, Sviluppo, Taranto
Rigenerazione Sociale per l’area di crisi di Taranto. A che punto sono i progetti?
Il “piano relativo alle iniziative volte a garantire attività di sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate dei Comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra…
Read MoreAmbiente, Attività sul territorio, Blog, Eventi, Lavoro, Puglia, Salute, Taranto
Quello che Acciaierie d’Italia non dice (sui social)
Sull’ex ILVA da anni subiamo dai timonieri di turno le più fantasiose teorie di rilancio. Peccato che poi in genere abbandonino la nave un secondo…
Read MoreAmbiente, Attività sul territorio, Europa
L’UE RICONOSCA L’ECOCIDIO COME CRIMINE
Come sarebbero finite vicende come #Ilva e #terradeifuochi se l’#ecocidio fosse stato un reato? È tempo di agire ovunque. Per questo mi unisco ai parlamentari…
Read MoreAmbiente, Europa, Politica
Tutte le bugie e i voltafaccia sul TAP. Che non ci salverà dal gas russo. e ci lega a un’altra dittatura
Vedete questi due uomini? Quello a sinistra è Vladimir Putin, ed è inutile che ve lo presenti. Quello a destra è Ilham Aliyev, il presidente…
Read MoreAmbiente, Europa, Interventi e contributi alle discussioni -, Sviluppo
Il fallimento della Cop26 (spiegato bene)
Come sapete, la Cop26, la conferenza Onu sul clima di Glasgow, si è chiusa con un sonoro fallimento. Pochi impegni concreti, e annacquati: si doveva…
Read MoreAmbiente, Blog, Diritti
STOP ALLE TRIVELLE IN ADRIATICO E AL GREENWASHING DI CINGOL-ENI
C’è una transizione a parole, sventolata ai 4 a venti da UE e governo italiano tra discorsi a reti unificate e comunicati stampa. Poi c’è…
Read MoreAmbiente, Comunicati Stampa
ENERGIA: IL GOVERNO DRAGHI SALVA IL SOSTEGNO UE AI FOSSILI, ALTRO CHE TRANSIZIONE ECOLOGICA
È passato in sordina in Italia l’accordo raggiunto venerdì scorso da parte del Consiglio dei ministri europei dell’Energia sul regolamento TEN-E. Nonostante le grandi promesse…
Read MoreAl Parlamento europeo abbiamo approvato una risoluzione per chiedere che l’Ue adotti target vincolanti per proteggere la #biodiversità: tra questi, vietare il glifosato dal 2023…
Read MoreAmbiente, Commissione europea, Comunicati Stampa
BIODIVERSITÀ, DELEGAZIONE ITALIANA GREENS/EFA: “BENE LE RICHIESTE DEL PE DI OBIETTIVI VINCOLANTI, ORA SI PASSI DALLE PAROLE AI FATTI”
? Oggi è la giornata mondiale degli #oceani. Proprio in questi giorni al Parlamento Europeo stiamo discutendo la Strategia per la Biodiversità per il 2030,…
Read MoreAmbiente, Interventi e contributi alle discussioni -
I NOSTRI MARI NON POSSONO PIÙ ASPETTARE!
Ambiente, Comunicati Stampa, Salute, Taranto
EX-ILVA: I TRIBUNALI GIUDICANO IL PASSATO. MA OGGI TARANTO CONTINUA A MORIRE E QUESTO GOVERNO NE E’ COMPLICE
La sentenza emessa stamattina dalla Corte d’Assise al termine del processo #Ambientesvenduto certifica quanto i cittadini di #Taranto sanno già da tempo: la loro salute…
Read More