Ambiente, Attività sul territorio, Blog, Eventi, Lavoro, Puglia, Salute, Taranto
Quello che Acciaierie d’Italia non dice (sui social)
Sull’ex ILVA da anni subiamo dai timonieri di turno le più fantasiose teorie di rilancio. Peccato che poi in genere abbandonino la nave un secondo prima che affondi.
E fanno rabbia le recenti dichiarazioni: da quella del ministro Giorgetti (« produrre più acciaio a Taranto e Genova» ) ai toni allarmistici del presidente Bernabè («uno stabilimento morto di quel tipo diventa una bomba ecologica»).
Ma noi tarantini siamo tenaci, anche se stanchi, e continuiamo a fare il nostro lavoro di attivisti ecologisti, cittadini consapevoli, militanti del buon senso e della ragione di Vita che è parte essenziale della ragione di Stato.
Lo abbiamo fatto lunedì 27 luglio alle 19, in una diretta dove abbiamo documentato “Quello che Acciaierie d’Italia non dice”, o che non vuole si racconti.
Ecco la testimonianza tangibile del nostro incontro: la diretta (che potete rivedere qui) e un documento in cui, dati alla mano, smontiamo punto a punto le mistificazioni di Acciaierie d’Italia.
Hanno preso parte alla diretta
Alessandro Marescotti – Peacelink
Luciano Manna – VeraLeaks
Bartolomeo Lucarelli – Ingegnere Ambientale
Rosa D’Amato – Europarlamentare
Comments are closed