Interrogazioni scritte (Written questions)
L’italia ha comunicato l’elenco delle sostanze autorizzate nella produzione a contatto con le acque destinate al consumo umano?
Perdonatemi il gioco di parole, ma sulle acque che consumiamo la trasparenza, in tutti i sensi è fondamentale.
L’italia dovrebbe trasmettere all’ECHA (Agenzia europea per le sostanze chimiche) l’elenco delle sostanze autorizzate nella fabbricazione di prodotti a contatto con acque destinate al consumo umano.
La Direttiva europea 2020/2184 ha fra i suoi obiettivi la protezione della #salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque destinate al consumo umano, garantendone la salubrità e la pulizia.
Ho chiesto infatti alla Commissione di indicare se l’Italia ha trasmesso all’ECHA l’elenco nazionale delle sostanze di partenza, composizioni o componenti per ciascun gruppo di materiali di cui è autorizzato l’uso nella fabbricazione di materiali o prodotti a contatto con acqua destinata al consumo umano prevista dal comma 3 dell’articolo 11 della Direttiva (UE) 2020/2184?
La Direttiva prevede espressamente la comunicazione all’ECHA, da parte degli stati dell’Unione, entro il 12 luglio 2021, dell’esistenza di eventuali elenchi nazionali di sostanze di partenza, composizioni o componenti per ciascun gruppo di materiali organici cementizi, metallici, smalti, e ceramiche o altri materiali inorganici di cui è autorizzato l’uso nella fabbricazione di materiali o prodotti a contatto con acqua destinata al consumo umano.
Nella mia interrogazione alla Commissione ho evidenziato, infine, come l’Italia – con l’art. 21 della Legge 127/2022 – abbia stabilito principi e criteri direttivi per il recepimento della Direttiva (UE) 2020/2184 ma non ha ancora dato seguito all’esercizio della delega per l’attuazione della Direttiva (UE) 2020/2184[1].
Dunque… può la Commissione indicare se l’Italia ha trasmesso all’ECHA l’elenco nazionale di quelle sostanze?
Attendiamo risposta
Bisogna verificarlo. E anche in tempi brevi…
Comments are closed