
L’Italia ha affrontato la pandemia con piani non aggiornati dal 2006. Un report che esaminava la risposta dell’Italia è stato insabbiato e lo scienziato responsabile, licenziato. Il responsabile dei piani pandemici in Italia fa parte dell’ OMS: com’e tutelata la nostra salute?Domande semplici, ma non banali, che oggi ho potuto porre direttamente a un responsabile dell’OMS, il Dr. Michael Ryan.E ancora: il Dott. Ricciardi, membro del consiglio esecutivo dell’OMS, ha chiuso in Italia il Centro di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della salute: come possiamo prevenire future pandemie se poi condizioni dei servizi sanitari nazionali sono queste con membri dell’OMS che non si prendono le loro responsabilità?Purtroppo la risposta è senza traduzione, per cui ve la sintetizzo:l’Italia non è l’unico paese colto totalmente impreparato. Una lezione che l’Europa ha imparato (a spese dell’Italia, colpita per prima). Ma se i piani possono essere aiutati con tecnologie e risorse, metterli in atto spetta alla volontà politica di chi governa.Per una sicurezza pubblica di salute c’è bisogno di sistemi nazionali forti che connessi lavorano a livello globale. Non possiamo far fronte a future pandemie solo a livello globale, il livello locale è essenziale.E la responsabilità, tanto per cambiare, è stata ed è di chi governa.
Interventi e contributi alle discussioni -
Come è stata tutelata la nostra salute durante la pandemia?
Comments are closed