Attività sul territorio
Rosa D’Amato. Azioni e Workshop per il Sud
In questi anni ho avuto l’opportunità di conoscere tanti di voi e di dare ascolto a tantissime esperienze e problematiche provenienti dai territori.
Dall’incontro con voi sono nate tantissime azioni che hanno portato a Bruxelles la vostra voce: penso alla battaglia contro la mancata comunicazione dei dati sui pesticidi in Calabria, alle interrogazioni sulle bonifiche ambientali della Terra dei fuochi, alla richiesta di infrastrutture a servizio di Matera. Senza dimenticare i workshop di europrogettazione che hanno permesso la formazione di tantissimi giovani in tutto il mezzogiorno.
Il Sud non ha bisogno di favole con cui immaginare un futuro migliore, il Sud ha bisogno di azioni concrete per costruirne il futuro giorno dopo giorno.
In questa pagina trovate alcune delle azioni che ho portato avanti, qui raccolte anche in una mappa georeferenziata:
Mappa georeferenziata: attività recenti



Incontri ed eventi
2019
14-15 dicembre 2019
incontri in Abruzzo con consiglieri, attivisti e cittadini in merito al rischio disimpegno sui fondi per la Regione. Richieste delucidazioni dall’Autorità di Gestione su risorse importanti come POR FESR FSE.
12 dicembre 2019
incontro a Bruxelles con funzionari della Dg #Agri, direzione generale della CE in merito al PSR Puglia a rischio disimpegno. Emerse le forti responsabilità della Regione
13 dicembre 2019
Incontro a Bruxelles con studenti e docenti dell’IISS Caramia Gigante di #Locorotondo ed #Alberobello (#Bari) in visita al Parlamento Europeo
9 dicembre 2019
Organizzazione a Bruxelles della mostra “Souvenir d’Italie” (realizzata da Welcome in Passione Foto). Iniziativa collegata a progetti di solidarietà a favore dei malati di Alzheimer e dei caregivers della città di #Taranto e in linea con la Direttiva sull’equilibrio fra vita privata e lavorativa adottata dal Consiglio il 13 giugno 2019.
22 nov, 6 dicembre 2019
Corso sull’auroimprenditorialità e fondi europei dedicato agli studenti dell’ IISS Denora di Altamura Bari
5 dicembre 2019
Lezione aperta presso il plesso di Economia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sul tema “Taranto TRI.0, l’area di Taranto come laboratorio di ricerca e applicazione del Green New Deal”
20 novembre 2019
Incontro pubblico organizzato a Taranto dal Forum delle Giornaliste Mediterranee sul tema “I diritti delle donne sono diritti umani?”
16 novembre 2019
Partecipazione all’ incontro pubblico sulla violenza di genere: “L’urlo soffocato”.
3 novembre 2019
Incontro pubblico a Valenzano (Bari) su fondi europei ed economia di paese
30 ottobre 2019
Imbarco ad Anzio con i pescatori per verificare da vicino le condizioni di lavoro, delle infrastrutture a disposizione e le difficoltà incontrate nell’osservanza delle normative europee sulla sostenibilità
30 ottobre 2019
Incontro a Roma con il sottosegretario agli affari europei Laura Agea
28 ottobre 2019
Incontro con gli agricoltori della zona PIP di Noicattaro e con imprese agricole del barese e tarantino per ascoltare le problematiche del settore agricolo, a cominciare dalla difficoltà a produrre l’uva da tavola gravata da costose royalty
22 ottobre 2019
Incontro con delegazione dell’Assemblea delle Regioni d’Europa AER per la cooperazione tra regioni europee, in particolare sulla tutela di fondi come il FESR e su regolamenti comuni come il CPR
13 ottobre 2019
Agorà istituzioni – Italia a 5 stelle
11 ottobre 2019
corso di formazione: “I finanziamenti diretti della Comunità Europea e l’#europrogettazione” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari.
10 ottobre 2019
Incontro a Bruxelles sulla rigenerazione urbana organizzato da Confcommercio nell’ambito della settimana europea delle regioni e delle città. Si è parlato di sviluppo dei territori in Europa in riferimento al crescente ruolo attivo degli stakeholders locali e ad un loro coinvolgimento fondamentale. Un corretto sviluppo vede in prima linea chi i territori li vive, ci risiede e ci lavora.
30 settembre 2019
Interrogazione scritta in appoggio all’Associazione Still I Rise per la denuncia sulle condizioni di vita dei minori negli hotspot di Samos in Grecia
26 settembre 2019
Incontro con Confcommercio – Taranto
19 settembre 2019
Convegno: “Fondi europei: come utilizzarli al meglio per la crescita al sud?” – organizzato a Bari da da Manager Italia e CIDA
26 luglio 2019
Incontro sui fondi europei a Montepaone Lido (CZ) insieme alla senatrice Gelsomina Silvia Vono, ai rappresentanti di consorzi e sigle di categoria.
23 luglio 2019
Incontro della delegazione M5s con una rappresentanza della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori per una riforma della PAC che raccolga le istanze degli operatori
24 maggio 2019
Visita in sede azienda Acquaviva delle fonti (BA)
23 maggio 2019
Visita ad aziende area di Crispiano (TA)
17 maggio 2019
– Visita a mercato di Poggioreale (NA)
– Visita ad azienda produttrice di zafferano Oro Rosso – S. Cassiano (LE)
3 maggio 2019
Visita al Porto di Taranto con delegazione della Commissioni Trasporti e lavori pubblici – incontro con la Capitaneria di Porto
25 aprile 2019
Incontro con Associazione Mottola Attiva
16 aprile 2019
Incontro sull’austerity a Napoli organizzato da Europportunity
12 aprile 2019
Incontro a Porto Cesareo LE con rappresentanze dei pescatori
7 aprile 2019
Incontri in Abruzzo sul tema della pesca in Adriatico. Visita ai porti di Tortoreto e Giulianova, incontri con sindaci, assessori e Capitaneria di porto
17 marzo 2019
Incontro a Monopoli con Associazioni Regionali della Pesca (Alleanza delle Cooperative Italiane e Federpesca) e i pescatori delle marinerie pugliesi sul tema del sistema di sanzioni della legge n. 154 del 2016
12 marzo 2019
Incontro con responsabili #Enav della sede di Bruxelles. Ho fatto loro presente che il Centro di controllo aereo di #Brindisi non solo va mantenuto, ma occorre pensare a un piano di lungo termine per valorizzarlo
9 marzo 2019
Incontro a Policoro sulle Aree Marine Protette, un prezioso sostegno all’ambiente, alla pesca artigianale e al turismo
2 marzo 2019
Fondi europei ed istruzione, sostegno ai disabili a scuola in Europa e il futuro della scuola nell’UE – Salerno: incontro pubblico con i rappresentanti delle scuole e cittadini
1 marzo 2019
Incontro a Salerno sui Fondi UE per le Regioni
27 febbraio 2019
Reconomy – incontro sulla riconversione a Bruxelles con rappresentanze della BEI, degli Ordini ingegneri e Commercialisti di Taranto, di istituti di ricerca (CETRI/TIRES), piattaforme di crowdfunding (ECN) e di aziende produttrici di tecnologie 3d per l’acciaio (AVIO/AERO)
22 febbraio 2019Incontro con Confcommercio – Taranto dedicato a fondi europei e imprenditoria giovanile
21 febbraio 2019
Incontro con EAA, associazione europea per la pesca ricreativa, con l’obiettivo di fissare regole comuni per la salvaguardia dei posti di lavoro
15 febbraio 2019
Incontro con Alleanza delle Cooperative – Videoconferenza con le assemblee di pescatori per illustrare il lavoro in Commissione in loro tutela
2 febbraio 2019
Incontro con cittadini ed attivisti sullo stato di impiego dei fondi europei nella provincia di Foggia – promozione di uno sportello locale di primo ascolto per progetti europei e microcredito
28 gennaio 2019
Visita ad azienda produttrice di stampanti 3d – Martina Franca (TA)
25 gennaio 2019
Incontro ad Andria sui fondi europei – promozione di uno sportello locale di primo ascolto per progetti europei e microcredito
22 gennaio 2019
incontro dedicato ai fondi europei per l’imprenditoria giovanile e promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili, da #Unisco e da #Europportunity.
16 gennaio 2019
Incontro con rappresentanza del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto (BR)
14 gennaio 2019
Incontro pubblico in Abruzzo sui fondi europei
2018
19 dicembre 2018
Incontro sui fondi europei a S. Paolo di Civitate (Foggia) – promozione di uno sportello locale di primo ascolto per progetti europei e microcredito
16 ottobre 2018
Incontro con il Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti sul tema dello sviluppo sostenibile
29 settembre 2018
Incontro con CNA – Taranto
13 ottobre 2018
Incontro con rappresentanti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Taranto
6 settembre 2018
Incontro a Bruxelles con consiglieri della Regione Molise. Tema centrale di questo incontro sono stati l’utilizzo dei Fondi europei, la nuova programmazione pluriennale ed il #TrasportoPubblico locale.
20 giugno 2018
presentazione del comitato politico-culturale #Bitonto5Stelle
21 gennaio 2018
In appoggio ad iniziative private, come quella di denuncia da parte dell’associazione Bloom, viene vinta la battaglia europea per fermare la pesca elettrica
2017
7 novembre 2017
Incontro con Associazione Nordsud, Palagiano Bene Comune sulle criticità idrogeologiche nei territori vicini al Fiume Lato interessati da alluvione molti anni fa. Su questo tema è stata prodotta un’interrogazione in merito alle mancate bonifiche e all’utilizzo di fondi europei
14 luglio 2017
incontro con i sindacati, Confindustria e Confagricoltura in occasione della visita a Taranto di una delegazione della Commissione Petizioni
2 Comments
Pingback:
Rosa D'Amato. Azioni e Workshop al SudPingback:
Lettere, interrogazioni e azioni sul territorio | Rosa D'Amato - Portavoce M5s nel Parlamento EU