Attività sul territorio, Comunicati Stampa
L’IDROGENO NON È UTOPIA, È LA NUOVA ENERGIA PER TARANTO
Qualche settimana all’European Ideas Lab abbiamo presentato uno studio ambizioso e concreto per fare di Taranto un vero e proprio polo dell’Idrogeno verde. In quella occasione ho promesso che saremmo riusciti a presentare in città questo progetto, raccontandovelo con l’aiuto di chi ne ha coordinato la ricerca e la stesura.
Parliamo dell’Hydrogen Park, un polo dell’idrogeno, a Taranto, alimentato da fonti rinnovabili, capace di generare 14mila di posti di lavoro nei prossimi 20 anni. Non solo, garantirebbe infatti una poderosa spallata alle attuali e insostenibili emissioni inquinanti.
Il progetto si basa su uno studio condotto dal professor Livio De Santoli (Università La Sapienza, Roma) e pubblicato dal centro di ricerca CITERA
L’idrogeno verde a Taranto non è utopia, anzi: lo studio rivela possibilità di sviluppo concreto nel territorio ionico.
L’impianto previsto a Taranto riguarderà una vasta superficie anche in area SIN.
Dopo un mio intervento sarà lo stesso estensore del progetto, il prof De Santoli, ordinario di Energy Management, ad illustrare premesse, criteri attuativi e ambiti produttivi da candidare all’uso dell’idrogeno. Interverrà inoltre Angelo Consoli del Cetri-Tires.
Evento realizzato a Taranto il 27 novembre 2021
Comments are closed