Eventi
“La Scuola in Europa” – Incontro con gli studenti in Abruzzo – Lanciano
“La Scuola in Europa” è un percorso itinerante, istituzionale, che consente un confronto con la classe dirigente di domani.
Spiegare l’Europa, dalla genesi al suo funzionamento, passando per gli allargamenti geopolitici e le finalità legislative, è importante.
E osservo sempre con piacere la disponibilità dei dirigenti e del personale scolastico.
Stamattina sono stata nel Scientifico Galilei di Lanciano, in provincia di Chieti, accolta dalla dirigente, Monica De Rosa, e dalla dirigente amministrativa, Daniela Spadaro, quindi dalle studentesse e dagli studenti che hanno gremito l’aula magna.
Un confronto aperto sul senso comune dell’Ue, sugli obiettivi sociali e culturali che gli Stati membri sono chiamati ad affrontare per migliorare la qualità della vita, soprattutto quella delle nuove generazioni.
La Scuola in Europa’ è un percorso itinerante, istituzionale, che consente un confronto con la classe dirigente di domani.
Spiegare l’Europa, dalla genesi al suo funzionamento, passando per gli allargamenti geopolitici e le finalità legislative, è importante.
E osservo sempre con piacere la disponibilità dei dirigenti e del personale scolastico.
Sonoono stata nel Liceo Scientifico Galilei di Lanciano, in provincia di Chieti, accolta dalla dirigente, Monica De Rosa, e dalla dirigente amministrativa, Daniela Spadaro, quindi dalle studentesse e dagli studenti che hanno gremito l’aula magna.
‘Un confronto aperto sul senso comune dell’Ue, sugli obiettivi sociali e culturali che gli Stati membri sono chiamati ad affrontare per migliorare la qualità della vita, soprattutto quella delle nuove generazioni.






Comments are closed