Comunicati Stampa
Finalmente l’Ue si muove sullo scandalo della discarica Martucci in Puglia
Quella della discarica Martucci in Puglia è una storia di sprechi milionari e possibili reati ambientali. E sulla quale, finalmente, la Commissione europea, dopo i nostri ripetuti solleciti, sembra intenzionata a far luce. Rispondendo a una nuova interrogazione in cui segnalavo la presenza di percolato mai estratto nonostante i fondi Ue spesi in tal senso, Bruxelles ricorda che il progetto per l’impianto di Conversano, compresi i lavori di messa in sicurezza della discarica Martucci, è costato ben 25,4 milioni di euro. E sottolinea come l’impianto sia chiuso. In realtà, sappiamo che ha riaperto proprio in questi giorni, più o meno quando la Commissione ha chiesto informazioni sullo stato del progetto. ‘In linea di principio, il sostegno fornito dovrebbe tradursi in progetti funzionanti’, è il commento di Bruxelles. La Commissione, annuncia che ‘terrà conto dei risultati delle verifiche di gestione e degli audit effettuati a livello nazionale, anche in sede di chiusura del programma regionale (al più tardi nel 2025)’, e che ‘non dispone di elementi sufficienti per concludere” se ci siano state violazioni della legislazione ambientale dell’Ue. Contiamo sul fatto che Bruxelles si attivi per difendere la salute dei cittadini pugliesi.
+++ AGGIORNAMENTO +++
Apprendo dai giornali che l’impianto di Conversano ha riaperto proprio nei giorni in cui la Commissione Ue ha chiesto lumi alle autorità sullo stato dell’impianto. Sarà una fortunata congiunzione degli astri?
L’interrogazione:
https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2022-000048_IT.html
La risposta della Commissione Ue:
https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2022-000048-ASW_IT.html
Comments are closed