Comunicati Stampa, Eventi
Vigili del Fuoco: chi protegge chi ci protegge? Dibattito pubblico a Taranto
La situazione lavorativa dei Vigili del Fuoco è paradossale. Svolgono un ruolo indispensabile per la protezione della vita, dell’ambiente e delle infrastrutture… ma non sono protetti adeguatamente dai rischi che ogni giorno affrontano. E dalle conseguenze che i loro interventi comportano anche a medio e lungo termine.
I Vigili del Fuoco operano in condizioni di lavoro estremamente difficili e sono esposti quotidianamente a sostanze chimiche e combustibili altamente cancerogeni.
Ne abbiamo parlato nel Parlamento Europeo e al Viminale.
Un percorso – che sarà ultimato soltanto quando le soluzioni che proponiamo verranno applicate – avviato e condotto con Mauro Giulianella (coordinatore nazionale Fp Cgil Vigili del Fuoco) e Raffaele Cozzolino (referente nazionale Salute e Sicurezza Fp Cgil Vigili del Fuoco).

È ora che la Commissione e Governi, primo fra tutti quello italiano, affrontino la questione legata alla copertura assicurativa e alle politiche di prevenzione e tutela del Corpo dei Vigili del Fuoco.
Vanno ad esempio fissati standard minimi per i dispositivi di prevenzione individuale. E vanno potenziate la sorveglianza medica e l’attività di decontaminazione.
Di questo e di altro si è discusso a Taranto, venerdì 13 ottobre (17.30, biblioteca Acclavio) con Mauro Giulianella, Raffaele Cozzolino, con i vigili del fuoco che saranno presenti in sala, con addetti ai lavori, autorità e con chiunque vorrà condividere con noi l’esigenza di proteggere… chi ci protegge tutti i giorni.








Comments are closed