
Il mio intervento al Parlamento Ue
Intervenire sui tempi di guida e sui periodi di riposo dei conducenti significa operare per avere una maggiore tutela dei professionisti del settore e di conseguenza anche una maggiore sicurezza sulle strade. Per questo motivo intendo dare il mio contributo per tentare di migliorare la proposta.
Una tempestiva introduzione dei tachigrafi intelligenti che permettono un servizio di tracciamento in tempo reale consente di adottare tutte le misure necessarie per il rispetto dei periodi di guida giornalieri e settimanali, dei periodi di interruzione e di riposo. Per questo motivo, è necessario agire per ridurre i tempi entro i quali questo strumento sarà obbligatorio su tutti i mezzi.
Particolare attenzione dovrebbe poi essere attribuita ai tempi di riposo, facendo in modo che vi sia la possibilità di un rientro a casa in un margine di tempo meno esteso di quanto ora previsto. Ritengo inoltre che dovrebbero esservi aree adeguatamente attrezzate, anche con strutture per il pernottamento, servizi igienici e sanitari consoni, e parcheggi sicuri per i mezzi in sosta durante i periodi di riposo in transito. Sarebbe così facoltà dei conducenti scegliere se utilizzare gli alloggi o se dormire sul proprio mezzo.
Insomma, il lavoro del conducente di mezzi pesanti è piuttosto logorante e abbiamo il compito di intervenire per rendere dignitose le condizioni in cui esercitano la loro professione. Questo sarà l’obiettivo degli emendamenti che presenterò nei prossimi giorni.
Comunicati Stampa, Interventi e contributi alle discussioni -, Trasporti
Sicurezza stradale, ue introduca i tachigrafi intelligenti
Comments are closed