Attività sul territorio, Comunicati Stampa
La Terra in bolletta – focus sulla crisi energetica
Da dove viene la crisi energetica? Chi colpisce? Come ne usciamo?
Ne parliamo in un incontro sulla questione energetica e sulla crisi che sta determinando (o peggiorando…) il rincaro dei costi a carico di famiglie e imprese.
Il dibattito, innescato dal contributo dei relatori, e siamo certi arricchito dall’intervento degli uditori, ha l’obiettivo di ricostruire le cause del caro energia e di individuare le possibili soluzioni, senza perdere di vista lo scenario e passando per la strada delle rinnovabili. Strada funzionale alla tutela indifferibile del pianeta e alle stesse esigenze di risparmio quotidiano.
? Il dibattito NON ha alcuno scopo elettorale, tutt’altro: intendiamo sviluppare un focus, dando inoltre voce a chi ogni giorno risente degli effetti devastanti di questa grave crisi in atto. L’evento, che prevede non a caso interventi qualificati di professionisti del settore, rientra in una serie di approfondimenti tematici che hanno l’obiettivo di approfondire temi centrali e attuali.
? Ne parleremo insieme a:
Prof. Maria Rita D’Orsogna (fisico, ordinario presso la California State University – Northridge)
Prof. Livio De Santoli (ordinario Energy Management presso Università la Sapienza, Roma)
Dott. Francesco Vizzarro (presidente Ordine Commercialisti della provincia di Taranto)
Dott. Antonio Trevisi (esperto in pianificazione energetica ed ambientale)
Dott. Bartolomeo Lucarelli (ingegnere ambientale)
? Appuntamento a venerdì 22 aprile, alle 17.30
? diretta facebook su bit.ly/damatolive
Comments are closed