Comunicati Stampa, eventi
\r\n
Sabato 26 novembre a Taranto nella sala riunioni del Plaza (ore 10.30) incontriamo un uomo delle istituzioni e della legalità. Continuano, dunque, gli appuntamenti per promuovere ragioni del nostro NO!
\r\n
\r\n
\r\n
LIBERO MANCUSO è stato un pubblico ministero di trincea sul fronte del terrorismo eversivo, della mafia e delle organizzazioni criminali. Prima di approdare a Bologna, lavora a Napoli nel pool anti Brigate Rosse. Si è occupato spesso di mafia e malapolitica, raccoglie la deposizione di Licio Gelli sulla P2, indaga sul sequestro Cirillo, dichiara guerra ai depistaggi sulla strage nella stazione di Bologna del 1980 e di quella dell’Italicus;\r\nSi è occupato, tra le altre cose, della vicenda Uno Bianca, dell’omicidio di Marco Biagi. È stato presidente della Corte d’Assise di Bologna e presidente della sezione del Riesame.\r\nChiusa la carriera in magistratura, Mancuso adesso è avvocato penalista a Bologna.\r\nÈ stato tra i fondatori di Magistratura Democratica.
\r\n
\r\n
Oggi è impegnato sui diritti civili (vedi la presa di posizione sulle violenze del G8) e in in questa campagna referendaria dalla parte del NO a questa riforma costituzionale.
\r\n
\r\n
\r\n
Un NO secco a quanto impone il quesito. L’incontro-dibattito, sabato mattina, sarà introdotto dalla portavoce M5S al Parlamento Europeo, Rosa D’Amato.
\r\n
Lascia il tuo commento